top of page

Puliamo a FONDO
Sabato 6 Settembre 2025

PuliamoAFondo2025-Contributo.jpg
PuliziaFondaliDisegno.png

Data: 06/09/2025 - sabato
Orario: ritrovo ore 9.00

registrazione partecipanti: entro 9.30

briefing: ore 9.30

inizio attività: ore 10.00  
Attività subacquee limite di 60 minuti di immersione.

ore 11.00 tutti fuori dall'acqua!

Puliamo-a-fondo-obe (3).jpeg
Si è brillantemente svolta quest'oggi l'ormai tradizionale impegno associativo "Puliamo a Fondo".Grande entusiasmo e partecipazione tra i nostri associati che, assieme alla Soc. Nautica Sacheta e con il supporto in mare del Murena Diving Sporting Club Trieste - PADI 5 Star Dive Resort e del Circolo Sommozzatori Trieste oltre che L'Altritalia Ambiente Trieste e della Guardia Costiera Ausiliaria F.V.G., hanno permesso il recupero dal fondale prospicente Molo " T " oltre 600 kg di materiali inquinanti.Molti copertoni, anche di grandi dimensioni, oltre che plastiche, una rete da pesca "fantasma" e molte bottiglie di vetro e lattine.Prima dell'avvio delle operazioni si è tenuto un briefing nel quale i presidenti dei sodalizi hanno ringraziato i presenti e anche l'Acegas Aps AMG che si dimostrano sempre sensibili a collaborare a questi eventi!Gradito ospite l'Assessore regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile. Fabio Scoccimarro sempre attento e presente a questo tipo di manifestazioni.Il nostro presidente Alan Travaglio si è detto entusiasta per l'ampio riscontro di volontari accorsi, segno evidente di quanto la tematica ambientale e la volontà di vivere in sinergia con l'ambiente sia oramai cosa radicata.Sicuramente tale appuntamento proseguirà anche negli anni futuri, ed è destinato a crescere ulteriormente. L'auspicio é di riuscire a bonificare più superfici possibili con le azioni messe in campo di anno in anno.Grazie di cuore davvero a tutti!!Un sentito ringraziamento anche agli organi di stampa intervenuti che hanno dato ampia evidenza all'evento!https://www.ansa.it/https://www.triesteallnews.itOltre che Il Piccolo, Tgr Rai FVG e Telequattro Trieste

Puliamo a FONDO
7 Settembre 2024

Articolo da "Il Piccolo" - 08.09.2024
IlPiccolo-PuliamoAFondo_20240907.jpg
LocandinaPuliamoAFondo_.jpg
"La pulizia dei fondali marini è un'opera importante delle società subacquee che va valorizzata e incentivata e che la Regione supporta con contributi: nel territorio del Friuli Venezia Giulia il rispetto per l'ambiente è elevato, ma bisogna insistere nell'impegno sia da parte delle istituzioni sia da parte dei tanti volontari che ringrazio".
Sono parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro che oggi è intervenuto all'iniziativa "Puliamo a fondo 2024" nella Sacchetta di Trieste, in riva Ottaviano Augusto.
"Se è vero che la sensibilità ambientale è cresciuta - ha rilevato Scoccimarro -, è altrettanto vero che molti rifiuti finiscono in mare per effetto degli eventi atmosferici e vi possono rimanere per anni se non sono recuperati dai diportisti e dai pescatori. Ecco che in giornate come oggi le società subacquee portano avanti con i loro volontari un prezioso intervento mirato che rimuove dai fondali i depositi nemici dell'ecologia che non potrebbero essere eliminati diversamente".
L'assessore ha indicato proprio nello sviluppo del turismo subacqueo "una carta che vogliamo giocare in chiave ambientale promuovendo, ad esempio, la possibilità di visitare relitti posizionali ad hoc". L'evento di oggi, che aveva il patrocinio del Comune di Trieste, è stato organizzato dalla Società Triestina Sport del Mare in collaborazione con AcegasApsAmga, Società Sacheta, Circolo Sommozzatori Trieste e Murena Diving Sporting Club. ARC/PPH

Puliamo a FONDO
9 Luglio 2022 

Il Piccolo - 10.7.2022
IlPiccolo-PuliamoAFondo.jpg
Il Piccolo - 8.7.2022
PuliamoaFondo-IlPiccolo.jpg
LocandinaPuliziaFondali2022_Def.png
E' con grande soddisfazione che sottoponiamo all'attenzione come la nostra società sportiva, che ha una lunga tradizione sia nella pratica dello sport della vela che della pesca sportiva, ha organizzato una manifestazione chiamata “Puliamo a fondo”, che è volta al recupero di tutti i rifiuti depositati sul fondale del bacino della Sacchetta nella zona prospiciente alla piscina Acquamarina e che si terrà nella mattinata di sabato 9 luglio.
Tale evento è stato fortemente voluto da Alan Travaglio, direttore sportivo della STSM, il quale riferisce di aver accennato tale intenzione mesi fa a Federico d'Amico, delegato per il settore vela dell'associazione Marevivo – FVG, che è una onlus con oltre 35 anni di esperienza nella protezione del mare e delle sue risorse e il cui obiettivo è il raggiungimento dell'equilibrio economico e sociale in linea con la tutela dell'ambiente, trovando immediato sostegno della presidente prof.ssa Maria Cristina Pedicchio.
Altrettanto entusiasmo per l'iniziativa è stata manifestata dal direttivo della FIPSAS provinciale che in primis nelle figure del presidente Svara e del consigliere Coidessa hanno promosso l'iniziativa tra i loro associati.
' così che, per la parte operativa, saranno presenti subacquei del Circolo Sommozzatori Trieste, della società Sub Sea Trieste e del Murena Diving Sporting Club.
A terra, oltre ai soci della STSM, ci saranno anche delle rappresentanze dello Yacht Club Adriaco e della Soc. Triestina della Vela con le proprie squadre agonistiche giovanili a comprova di quanto la tutela dell'ambiente sia da tutti considerato come un valore da trasmettere alle nuove generazioni.
I rifiuti sul fondale, principalmente bottiglie di vetro, lattine, parabordi e copertoni, una volta riportati a galla verranno poi smistati nei vari cassonetti, anche per la raccolta differenziata, che saranno forniti da ACEGAS Aps Amga che grazie all'interessamento in primis dei sig.ri Michele Bossi e Luca Vascotto.
A questo link la pagina web relativo all'evento: https://www.stsm.it/puliamo-a-fondo.
Eventi simili a questo, verranno compiuti anche negli anni a venire in altre porzioni di superficie acquea della Sacchetta nei quali c'è evidenza di tale necessità.
bottom of page